Intervista all’ArciVescovo di Siena Monsignor Buoncristiani
Di Adriana Almeida Di Nardo (RADIO3 NETWORK)
--------- ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ---- ACLI COLF SIENA ---- DIRETTIVO PROVINCIALE ---- Siena ------------
>
|
||||||
admin |
24/ 4/ 2025 ------ 20:40 siti web preferiti |
Intervista all’ArciVescovo di Siena Monsignor Buoncristiani Di Adriana Almeida Di Nardo (RADIO3 NETWORK)
UNISCITI alle Acli Colf per la promozione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori italiani e stranieri che si occupano del lavoro di cura e dell’assistenza familiare!
Il servizio mette a disposizione l’elenco dei rapporti di lavoro sia attivi che cessati relativi agli ultimi cinque anni e permette di inserire segnalazioni relative ad eventuali dati errati o mancanti. Per maggiori informazioni consulta http://www.inps.it/
Sono alcune delle “Storie di lavoratrici domestiche migranti”, un opuscolo delle Acli Liguria sulla condizione dei lavoratori presenti nelle case come colf, camerieri e badanti. Il volume, che sarà presentato a Genova l’8 novembre, è stato prodotto dalle Acli Liguria, insieme alle Acli colf, alla Fap – la Federazione anziani pensionati delle Acli – e in collaborazione con il dipartimento welfare delle Acli nazionali e sarà distribuito in tutte le sedi del Patronato Acli in Liguria. La rappresentazione a fumetti offre una lettura chiara e suggestiva dei vissuti di donne lavoratrici, spesso mamme, che hanno lasciato nei Paesi d’origine la famiglia per venire a lavorare nelle case italiane con anziani, bambini e disabili Scopo della pubblicazione è di dare dignità al lavoro domestico e di cura, far conoscere i diritti e doveri dei lavoratori e delle famiglie che li assumono e promuovere il rispetto e la cooperazione reciproca tra le parti. Il volumetto, stampato in 1000 copie, si conclude con un vademecum con le “13 regole d’oro per il lavoro domestico”: è un elenco di diritti e doveri dei lavoratori impiegati nelle case. All’interno vi sono temi che vanno dal periodo di prova alla durata del lavoro giornaliero, dal riposo settimanale ai contributi Inps, alle assenze sul lavoro fino al dovere, per i lavoratori, di pagare le tasse. La presentazione si svolgerà l’8 novembre a Genova, ore 16.00, presso la Comunità latino-americana della parrocchia di S. Caterina in viale 4 novembre 5. Intervengono: Chiara Volpato, coordinatrice Welfare Acli Liguria, Vittoria Boni, responsabile nazionale Acli dipartimento Welfare, David Recchia, coordinatore nazionale Acli dipartimento Welfare, Raffaella Maioni, segretaria nazionale Acli colf, Pasquale Orlando, segretario nazionale Fap Acli, Raffaele Gazzai, presidente regionale Acli Liguria, Davide Caviglia, referente regionale welfare Acli Liguria. Per informazioni: Acli Liguria tel. 01025332270, email liguria@acli.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. UNISCITI alle Acli Colf per la promozione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori italiani e stranieri che si occupano del lavoro di cura e dell’assistenza familiare! |
ACLI |
|||
Copyright ©2025 www.aclicolfsiena.it - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |